È il momento degli eventi estivi pieni di allegria! Scopri di più sulle ultime attività all’aperto di network nelle cinque schede seguenti (non sempre serissime).
Quando Michael Rauchenstein lavora, centinaia di migliaia di persone lo guardano. Il 34enne presentatore del telegiornale parla di network, della sua carriera e del suo coming out pubblico, che in realtà non è stato affatto un coming out.
Cani da slitta, cascate gelate e una cattedrale di ghiaccio sotterranea: Christof Rigert ci rende partecipi del viaggio dei suoi sogni, che è riuscito a vivere grazie a network.
Umberto Federico è responsabile di un ufficio di traduzioni e interpretariato, ma non vede l’IA come una minaccia per il suo settore. Il nuovo membro ticinese ha anche un alter ego musicale: EMANU3l.
Lo jodel all’insegna dell’arcobaleno: il nostro socio Bruno Korrodi racconta perché cantare nel primo club svizzero di jodel gay gli dà così tanta energia.
Il sito web schwulengeschichte.ch è alla ricerca di persone motivate appassionate di storia. Il socio di network Daniel Bruttin racconta perché s’impegna in questo monumentale progetto storico.
Il Sancocho-Lab di Bogotà distribuisce zuppa ai bisognosi e offre prospettive future ai giovani. Un giovane progetto di successo che può contare su molto know-how fornito dai soci di network!
Da Gran Canaria a Basilea: il neoeletto membro del Consiglio direttivo Alejandro Betancor parla della sua vita e del suo nuovo ruolo in network.
Un nuovo reportage del socio di network e giornalista zurighese Thomas Vogel per la trasmissione Rundschau fa luce sulle sfide affrontate dagli uomini gay nelle zone rurali. Numerose reazioni mostrano che si tratta di un argomento vivo.
Il gruppo regionale di Basilea ha festeggiato il suo 25° anniversario con una grande serata di gala. Due soci basilesi della prima ora ripercorrono gli inizi.