175 anni fa, il 12 settembre, nasceva la nostra Costituzione federale. network ha celebrato l’anniversario con una cerimonia alla quale sono intervenuti ospiti del mondo dell’economia, della politica e della community.
Il socio di network Alex Truffer porta in scena a Bümpliz un classico della cultura queer: «La Cage aux Folles» (Il vizietto). La sua regia dà anche spazio a sufficienza agli aspetti seri della pièce.
Gli EuroGames e il Pride di Berna sono stati un totale successo, anche grazie ai numerosi soci di network impegnati. L’associazione era rappresentata alla manifestazione del Pride da una folta delegazione di 50 persone.
Quest’estate, con gli EuroGames, Berna ospiterà il più grande evento sportivo LGBTI d’Europa. Nell’organizzazione sono coinvolti numerosi soci di Network.
Il gruppo regionale di Berna ha organizzato un tour architettonico per visitare la «Bäretower», l’edificio alto 100 metri che è stato inaugurato recentemente ed è diventato l’emblema di Ostermundigen. La giornata si è conclusa con la cena al nono piano.
Il teologo e socio di Network Josef Burri ha svolto numerosi colloqui con rifugiati LGBTI. I risultati sono confluiti nel libro «Jakobs Fluch», che l’autore ha presentato all’ApéroPlus di Berna.
Il 22 novembre Marianne Kauer, vice delegata per le pari opportunità della Città di Berna, ha presentato il suo Ufficio. Per l’occasione erano stati invitati anche rappresentanti di WyberNet e di hab queer bern.
In campagna c’è troppo poco movimento? Per dare attivamente una svolta, il gruppo regionale bernese attira i soci di Network fuori dalle mura cittadine: con l’«Apéro Dezentral».