Alla QueerOfficers-Academy di Berna, Network ha avuto l’opportunità di conoscere il servizio specializzato «Donne nell’Esercito e diversity». All’intervento della direttrice è seguita un’animata tavola rotonda.
Andrei Morar è socio del gruppo regionale di Berna dal maggio 2022. Psichiatra e psicoterapeuta politicamente interessato, il trentatreenne cerca il punto di incontro tra l’impegno LGBTI e il sistema sanitario.
L’invito ai Thunerseespiele del gruppo regionale di Berna è stato accolto con vivo piacere. Oltre ad assistere al musical «Io senza te», gli ospiti hanno partecipato a una visita dietro le quinte e a un drink di fine serata con gli artisti del musical.
La Città di Berna ha invitato diversi rappresentanti di organizzazioni LGBTI per elaborare un nuovo piano d’azione. Tra questi, anche alcuni soci di Network, che hanno incontrato il sindaco Alec von Graffenried.
Secondo ogni previsione, il responsabile della Commissione Comunicazione (Comunicazione & IT) sarà eletto membro del Consiglio direttivo in occasione dell’AG di Bad Ragaz. Andy Zesiger, esperto di PR e specialista digitale, ha ben chiaro come dovrebbe essere la comunicazione interna ed esterna di Network.
Il 14 ottobre davanti al Palazzo Federale un gruppo di manifestanti si è riunito per rivendicare pari diritti per le coppie dello stesso sesso. L’agenda del Consiglio degli Stati, però, prevede tempi più lunghi. L’indignazione è comprensibile, ma purtroppo non porta a molto, come spiega Daniel Stolz.