Aller au contenu principal

Segnale forte: network ed EPBN invitano l’UE ad agire

network e lo European Pride Business Network hanno sottolineato a importanti personalità dell’UE quanto sia fondamentale difendere i progressi ottenuti in materia di uguaglianza sul posto di lavoro.

«Risonanza positiva»: perché le aziende puntano sul label Swiss LGBTI

Diversità nella realtà lavorativa: che beneficio traggono concretamente le organizzazioni dal label Swiss LGBTI? Lo abbiamo chiesto a due aziende completamente diverse.

Inclusione per centinaia di migliaia di persone: il label Swiss LGBTI continua a crescere

Ben 27 aziende e organizzazioni hanno ricevuto a Basilea il label Swiss LGBTI. Per far conoscere di più questo label di qualità del mondo del lavoro servono altri ambasciatori.

Un numero sempre maggiore di organizzazioni portano il label Swiss LGBTI

Undici organizzazioni hanno ottenuto di recente il label Swiss LGBTI e altre undici lo hanno rinnovato con successo. Anche il sindaco Alec von Graffenried ha partecipato alla cerimonia di assegnazione a Berna.

Una solida base per il label Swiss LGBTI

Dal 9 agosto 2022 Bernd Krajnik di Network e Theres Bachofen di WyberNet guidano il core team del label Swiss LGBTI. Abbiamo parlato con loro delle loro motivazioni e dei loro programmi.

Il punto di partenza per arrivare molto più in lontano: gli effetti del label LGBTI nelle PMI

A giugno otto nuove organizzazioni hanno ottenuto il label LGBTI. All’elenco si sono aggiunti non soltanto grandi gruppi noti: la certificazione infatti è sempre più ambita anche dalle PMI. In questo articolo vogliamo concentrarci proprio su di loro.

Dall’impegno per il label alla guida del gruppo regionale

Dall’inizio di febbraio, Stephan Bitzi è a capo del gruppo regionale della Svizzera centrale. Il socio di Network mira con grande entusiasmo a promuovere una maggiore adesione e a rinnovare la composizione del gruppo.

Cresce il numero delle aziende riconosciute

A gennaio sette aziende hanno ricevuto il label Swiss LGBTI. A causa delle attuali restrizioni, la cerimonia di consegna si svolgerà a giugno, in occasione del Pride di Zurigo.

Il label Swiss LGBTI: una storia di successo

A oggi 21 aziende hanno già ricevuto il label Swiss LGBTI. E a queste se ne aggiungeranno molte altre: il questionario è stato infatti rivisto e adattato alle esigenze delle piccole imprese, in modo che anche loro possano presentare domanda. Chi desidera contribuire a questa storia di successo, ora può entrare a far parte del core team.

Sono ormai 21 le aziende con il label Swiss LGBTI

Finalmente: il 14 settembre a Ginevra, in condizioni particolari, sono stati assegnati i primi Label Swiss LGBTI della Svizzera romanda. Nestlé, Firmenich e JTI sono le aziende insignite del label.

iscrizione alla newsletter